News

Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Scritto da Greenergy | 02/04/25 8.12

Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: apertura sportello il 4 aprile

 
320 milioni di euro per impianti fotovoltaici. Il 40% delle risorse al Mezzogiorno.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura dello sportello agevolativo per incentivare l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili da parte delle piccole e medie imprese (PMI). Questa misura mira a sostenere gli investimenti in impianti solari fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo immediato e, opzionalmente, all’accumulo di energia.

Le domande per accedere agli incentivi potranno essere presentate online sul portale Invitalia dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025.

Dettagli del provvedimento

L’iniziativa si inserisce nell’Investimento 16 della Missione 7 del PNRR ed è finanziata con un budget complessivo di 320 milioni di euro, stanziato con il decreto del 13 novembre 2024 del Ministro Adolfo Urso.

Chi può beneficiare degli incentivi

Le agevolazioni sono destinate a PMI operanti in Italia, con esclusione delle imprese attive nei settori carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

Contributi e percentuali di copertura

I finanziamenti copriranno investimenti con spese ammissibili comprese tra 30.000 e 1.000.000 di euro, con i seguenti massimali di agevolazione:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per micro e piccole imprese;
  • 30% per i sistemi di accumulo dell’energia elettrica;
  • 50% per la diagnosi energetica.

Fondi riservati per il Mezzogiorno e le microimprese

Il 40% dei fondi sarà destinato alle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), mentre un ulteriore 40% sarà riservato alle micro e piccole imprese.

Nel caso in cui le risorse allocate alle riserve non venissero interamente utilizzate, i fondi rimanenti saranno redistribuiti per finanziare progetti in altre aree del Paese e per le imprese di media dimensione.

Come presentare domanda con il supporto di Greenergy

Greenergy si occuperà della presentazione della domanda per conto della tua impresa! Affidati ai nostri esperti per massimizzare le possibilità di ottenere il contributo.

 

📌 Compila il form per essere contattato e ricevere assistenza personalizzata.

Clicca qui 👉 https://share.hsforms.com/14hQz_9cgRhu6checGP_1MQ51qt9