Greenergy protagonista a Key Energy 2025: innovazione e sostenibilità per il futuro dell’industria
Dal 5 all’7 marzo 2025, Greenergy sarà tra i protagonisti di Key Energy, l’evento di riferimento per il settore dell’energia e della sostenibilità, che si terrà a Rimini. Oltre a esporre le proprie soluzioni innovative per la transizione energetica, Greenergy sarà attivamente coinvolta in momenti di confronto di alto livello.
Il CEO di Greenergy, Valentino Vivo, parteciperà al convegno organizzato da Legambiente, portando la visione dell’azienda sul ruolo strategico delle energie rinnovabili per il futuro dell’industria italiana.
Nel corso dell’evento, Greenergy ospiterà anche una tavola rotonda dal titolo “Competitività e resilienza dell’industria italiana: l’opportunità dell’energia rinnovabile”, che si terrà il 6 marzo 2025 alle ore 11:30, presso il Padiglione C5/121.
Il futuro dell’industria italiana passa per le energie rinnovabili: un confronto a Key Energy
Il settore industriale italiano si trova di fronte a una sfida cruciale: coniugare competitività e sostenibilità in un contesto economico in continua evoluzione. Il fotovoltaico e le energie rinnovabili emergono come soluzioni imprescindibili per rafforzare la resilienza delle imprese e ridurre l’impatto ambientale.
L’evento sarà un’occasione di confronto tra esperti del settore, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni, con l’obiettivo di analizzare le strategie per integrare le energie rinnovabili nel tessuto produttivo nazionale. Si parlerà di innovazione tecnologica, sostenibilità economica e delle nuove competenze richieste dalla transizione energetica.
Il fotovoltaico come pilastro della transizione energetica
A dare il via alla discussione sarà Francesco Lo Franco, ricercatore presso l’Università di Bologna, che illustrerà come il fotovoltaico sia ormai una tecnologia matura, capace di garantire benefici ambientali ed economici. Dalle origini fino alle innovazioni più recenti, verrà analizzato il percorso che ha reso il fotovoltaico una risorsa fondamentale per il futuro dell’energia e dell’industria.
Le competenze per un nuovo mercato del lavoro
Con la transizione energetica in atto, la richiesta di competenze specifiche nel settore delle energie rinnovabili è in crescita. Michele Zanoni, esperto della Regione Emilia-Romagna, presenterà i risultati di un importante studio sulle nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro. L’obiettivo è comprendere come la formazione possa evolversi per rispondere alle esigenze delle imprese e promuovere la crescita dei cosiddetti "green jobs".
Energia e competitività: il futuro dell’industria italiana
L’intervento di Marco Carta, Amministratore Delegato di AGICI, porterà invece il focus sulle implicazioni economiche della transizione energetica. Quali sono le opportunità per le imprese italiane? Come integrare le rinnovabili nei modelli di business per garantire maggiore stabilità e competitività? Carta fornirà un’analisi dettagliata sulle strategie più efficaci per affrontare questa trasformazione.
Conclusioni e prospettive future
A chiudere la tavola rotonda sarà Tommaso Lentini, Partner & CCO di Greenergy, che tirerà le fila della discussione, evidenziando le opportunità concrete che il settore può cogliere e lanciando un appello alle istituzioni affinché sostengano un percorso di crescita sostenibile e innovativo.
L’incontro sarà moderato da Filippo Fontana, COO di Vexuvo, e rappresenterà un momento di riflessione fondamentale per chiunque sia interessato al futuro dell’industria e dell’energia in Italia.
Non perdere questa occasione per approfondire le dinamiche della transizione energetica e scoprire come le energie rinnovabili possano essere il motore di un nuovo sviluppo industriale. Ti aspettiamo il 6 marzo allo stand Greenergy!
🔹 “La transizione energetica non è solo una necessità ambientale, ma un’opportunità strategica per rendere l’industria italiana più competitiva e resiliente. Key Energy è il luogo ideale per costruire un confronto costruttivo e delineare il futuro del settore” – Valentino Vivo, CEO di Greenergy.